Serie B 22/23: verso Venezia - SPAL

8 febbraio 2023

Il Venezia FC torna in casa per un vero e proprio scontro diretto con la SPAL, a pari punti (24) in questo campionato di Serie B 2022/23. Nella Giornata 24, i lagunari tenteranno di mettere a frutto il momento positivo trovato con la vittoria a Benevento, per consolidare un altro risultato utile in chiave salvezza.

I precedenti

Sono 19 i confronti totali fra Venezia e SPAL in questa competizione. Le formazioni hanno pareggiato quattro delle ultime sei sfide in Serie B, con una vittoria a testa nel parziale, inclusa quella dei ferraresi nel match d’andata (2-0, reti di La Mantia e Finotto).

Il Venezia è rimasto imbattuto nelle ultime tre gare casalinghe contro la SPAL (1V, 2N) e in ciascuna delle ultime due ha mantenuto la porta inviolata.

Statistiche e curiosità

Il Venezia ha segnato il 69% delle sue reti nei secondi tempi (18/26, incluso il gol della vittoria nel 2-1 contro il Benevento dell’ultima giornata), la percentuale più alta di questo campionato.

Le ultime sei reti in Serie B del Venezia sono arrivate da due soli giocatori, Pohjanpalo (quattro) e Pierini (due); in generale, i lagunari hanno mandato a segno 10 giocatori in questo campionato, più solo di Cittadella e Palermo (entrambe sette).

La SPAL ha segnato nove gol in trasferta in questo campionato, di cui solo tre nelle ultime otto gare esterne, solo il Cosenza (cinque) ha segnato meno dei ferraresi in esterna finora.

Venezia e SPAL hanno entrambe subito sei gol nel primo quarto d’ora dei secondi tempi, record negativo condiviso con il Brescia in questo campionato.

Moduli e allenatori

Paolo Vanoli e Daniele De Rossi non si sono mai incontrati nella loro carriera da allenatori: entrambi debuttano in questa stagione nel campionato di Serie B e non erano sulle rispettive panchine in occasione del match di andata.

Migliori, al momento, i parziali di successo di mister Vanoli, con una percentuale di vittorie del 36,4% rispetto al 20% di De Rossi e una media di punti a partita di 1.36, contro l’1.00 secco del campione del mondo.

Mister Vanoli ha ormai rodato il 3-5-2 con il Venezia, modulo usato anche nelle ultime tre sfide, mentre Daniele De Rossi sembra prediligere il 3-4-2-1, con Moncini e Rabbi ad alternarsi come prime punte e, a partire dall’ultima partita contro il Bari, Nainggolan a debuttare nel ruolo, da subentrato.

I marcatori

Gabriele Moncini della SPAL è uno dei quattro giocatori in questo campionato ad aver segnato almeno cinque gol e fornito almeno cinque assist, assieme a Cheddira, Morutan e Vázquez.

Con Walid Cheddira e Matteo Brunori primi a pari merito nella classifica marcatori (13 reti), con 9 gol Joel Pohjanpalo insegue la vetta in solitaria, per il momento, avendo staccato di una lunghezza il diretto concorrente Massimo Coda.