4 agosto 2024
Amichevole: Pec Zwolle-Venezia FC: 1-2
La Tournèe in Olanda degli arancioneroverdi si conclude con un’altra bella vittoria al MAC3PARK stadion contro i padroni di casa del Pec Zwolle.
Mister Di Francesco conferma il 3-4-2-1 inserendo dal primo minuto sulla corsia di sinistra il neo-acquisto Sagrado con Candela schierato a destra della coppia di centrali Duncan e Lella. A supporto supportare l’unica punta Gytkjaer sono presenti de Crnigoj-Pierini.
Dopo soli due minuti di gioco il Pec Zwolle è già in vantaggio, grazie alla rete di 20 Manu, che si inserisce perfettamente in area raccogliendo il bel passaggio filtrante di Filip Krastev.
I padroni di casa continuano pressare con intensità, sfruttando in contropiede le corsie laterali con i continui inserimenti del velocissimo giocatore ghanese Manu.
Al 15’ l'allenatore Johnny Jansen deve già effettuare il primo cambio, inserendo Fichtinger per l’infortunato El Azzouzi. Esattamente un minuto dopo arriva il pareggio degli arancioneroverdi.
Crnigoj vede il taglio in velocità di Gytkjaer, che supera la difesa bianco-blu e con il piatto trova l’angolino alla destra dell’estremo difensore Schendelaar. (1-1)
Il finale di primo tempo regala emozioni su entrambe le metà campo.
Al 40’ brivido per gli arancioneroverdi, che rischiano di subire il secondo goal sulla conclusione potente del terzino Gooijer, salvata sulla linea da Idzes. Un minuto dopo Lella (servito da Duncan) si presenta da solo davanti al portiere, ma spreca l’opportunità calciando centralmente. Il primo tempo termina con il punteggio di 1 a 1.
Nessun cambio ad inizio ripresa con entrambe le squadre che ripresentano con gli stessi undici del primo tempo.
Al 52’ Sagrado scocca un bel cross per Gytkjaer che colpisce il pallone di testa senza riuscire però a dargli la giusta potenza ed angolazione, consentendo a Schendelaar di bloccare la sfera senza problemi.
Al 60’ mister Di Francesco effettua quattro cambi con Svoboda, Zampano, Ellertsson e Doumbia, che prendono il posto di Sverko, Sagrado, Lella e Crnigoj.
Il Pec Zwolle torna a farsi vivo pericolosamente in zona offensiva al 62’minuto, sfiorando nuovamente il vantaggio con Manu che non realizza la doppietta personale solo grazie alla respinta sulla linea di Svoboda.
La risposta ospite avviene qualche secondo dopo con il sinistro di Ellertsson bloccato in tuffo da Schendelaar.
Al 77’ esordio in maglia arancioneroverde per Lucchesi che sostituisce il numero 15 Altare.
Come contro l’Utrecht nel finale di match il Venezia trova il goal del vantaggio. Questa volta è Pierini che all’85’ mira con estrema precisione l’angolo alla sinistra di Schendelaar e gonfia la rete.
Il match termina 1-2 in favore del Venezia FC.
Pec Zwolle - Venezia FC: 1-2
Marcatori: 2’ Manu, 16’ Gytkjaer, 85’Pierini
Pec Zwolle: Schendelaar, Lutonda (85' van der Haar), El Azzouzi (15’Fichtinger), Van den Berg, Lam (77’ Gijselhart), Garcia-Mac Nulty, Velanas, Manu (68’Reijnders), Buitink (77’ Vellios), Gooijer, Krastev (85'Oukhattou).
A disposizione: Vermeer, Hauptmeijer, Verduin, Vellios, Reijnders, Van der Haar, Fichtinger, Oukhattou, Gijselhart
Allenatore: Johnny Jansen
Venezia FC : Joronen (80’Bertinato), Idzes, Altare (77’Lucchesi), Sverko (60’ Svoboda), Sagrado (60’ Zampano), Duncan (77’Andersen), Lella (60’ Doumbia), Candela, Crnigoj (60’Ellertsson), Pierini, Gytkjaer (80’ El Haddad).
A disposizione: Bertinato, Grandi, Zampano, Svoboda, Andersen, Lucchesi, Rioda, El Haddad, Doumbia, Ellertsson.
Allenatore: Eusebio Di Francesco
Arbitro: Bas Nijhuis
Mister Di Francesco:
“Oggi abbiamo disputato una bella partita contro una squadra sicuramente più avanti di noi a livello di condizione. È stato un match aperto, dove siamo cresciuti alla distanza dopo un’inizio complicato dovuto alla loro brillantezza. Questa vittoria è un’ottima iniezione di fiducia.
Rispetto alla sfida contro l’Utrecht all'inizio ho cambiato diversi giocatori e ho avuto ottime risposte. La squadra è in crescita e dobbiamo continuare su questa direzione. Ovviamente dobbiamo migliorare ancora i meccanismi e la qualità delle giocate specialmente negli ultimi 25 metri dove possiamo fare meglio.
Sono contento della crescita del gruppo e della mentalità, perché in questa Tournèe abbiamo affrontato avversari competitivi".