Mercato Invernale 21/22: Recap

31 gennaio 2022

Con il Venezia che si accinge a scendere in campo per gli ultimi 15 turni della stagione di Serie A 2021/22, un riepilogo dei trasferimenti che hanno riguardato i giocatori della prima squadra nel corso della finestra di trasferimento invernale.

Acquisti

- Michael Cuisance: Il 3 gennaio, il Venezia ha acquistato il talentuoso centrocampista francese 22enne Michaël Cuisance dall'FC Bayern Monaco. Dopo essersi conquistato il palcoscenico tedesco della Bundesliga con il Borussia Mönchengladbach, Cuisance, prima del suo trasferimento al Venezia, ha trascorso le ultime due stagioni fra Bayern e Olympique Marsiglia, squadra, quella francese, dove il centrocampista si è trasferito in prestito dalla squadra campione di Germania nell’ultimo anno. Per saperne di più.

- Luís Nani: Il 14 gennaio, il Venezia ha acquistato la stella portoghese Nani in trasferimento gratuito dopo la scadenza del suo contratto con l'Orlando City SC, club militante nella Major League Soccer. Una delle ali più talentuose della sua generazione, il 35enne di Amadora vanta un palmares che annovera fra gli altri trofei conquistati, il Campionato Europeo UEFA 2016 vinto con il Portogallo, la UEFA Champions League 2018 e quattro titoli di Premier League inglese conquistati con il Manchester United, e tre Taça de Portugal vinti con lo Sporting CP. Per saperne di più.

- Maximilian Ullmann: Il 18 gennaio, il Venezia ha acquistato il difensore austriaco Maximilian Ullmann dal Rapid Vienna, club militante nella Bundesliga austriaca. Ullmann, 25 anni, ha trascorso le ultime due stagioni e mezzo al Rapid Wien, collezionando 77 presenze impreziosite da quattro gol e nove assist in campionato, nonché 19 presenze nelle competizioni europee in cui il terzino sinistro ha servito anche un assist. Per saperne di più.

- Jean-Pierre Nsame: nell’ultimo giorno di mercato, il Venezia ha acquistato il 28enne attaccante camerunese Jean-Pierre Nsame in prestito dal club svizzero di Super League Young Boys. I termini dell’accordo prevedono poi in favore del club lagunare un'opzione per rendere trasferimento definitivo. Uno degli attaccanti più prolifici nella storia del calcio svizzero, Nsame ha trascinato lo Young Boys alla conquista di quattro titoli nazionali consecutivi dal 2017/18 al 2020/21. Per saperne di più.

Cessioni

- Bjarki Bjarkason: Il 14 gennaio il Venezia ha ceduto in prestito il centrocampista islandese Bjarki Bjarkason, 21 anni, al Catanzaro, club di Serie C. Per saperne di più.

- Francesco Forte: Il 14 gennaio, il Venezia ha ceduto l'attaccante Francesco Forte al Benevento, club di Serie B. Forte, 28 anni, ha lasciato la scorsa stagione una firma indelebile nella storia del club, segnando 15 gol tra la regular season di Serie B ed i playoff, trascinando il Venezia alla conquista della promozione in Serie A. Per saperne di più.

- David Schnegg: Il 15 gennaio il Venezia ha ceduto in prestito il terzino austriaco David Schnegg, 23 anni, al Crotone, club di Serie B. Per saperne di più.

- Pasquale Mazzocchi: Il 25 gennaio, il Venezia ha ceduto il difensore Pasquale Mazzocchi alla Salernitana. Il 26enne terzino napoletano, arrivato in laguna la scorsa estate, ha fornito un contributo fondamentale per la promozione del Venezia in Serie A. Per saperne di più.

- Daan Heymans: Il 27 gennaio il Venezia ha ceduto in prestito il centrocampista belga Daan Heymans, 22 anni, al Charleroi, club militante nella massima serie belga. Per saperne di più.