1 giugno 2024
La finale di ritorno dei playoff di Serie B è alle porte e il Venezia FC si appresta ad affrontare la Cremonese allo stadio Penzo alle ore 20:30 di domenica 2 giugno.
I precedenti
17 delle 35 sfide tra Venezia e Cremonese sono terminate in parità (completano il bilancio 10 vittorie dei veneti e otto dei lombardi); in generale, inclusi playoff/playout, contro nessuna formazione le due squadre hanno registrato più segni “X” nella competizione (17 anche contro il Brescia per entrambe e altrettanti contro l’Hellas Verona per gli arancioneroverdi).
Il Venezia ha vinto tre delle ultime sei sfide interne contro la Cremonese in Serie B (2N, 1P), incluse le ultime due, tanti successi come in tutte le precedenti 11 gare casalinghe contro questa avversaria nella competizione (7N, 1P).
Statistiche e curiosità
In sei delle ultime sette occasioni in cui la gara d’andata della finale playoff di Serie B è terminata in parità, la squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare ha poi centrato la promozione in Serie A; (fa eccezione il Cagliari nel 2022/23, quinto in graduatoria al termine del torneo che ebbe la meglio sul Bari terzo classificato).
Considerando solo playoff, playout e spareggi, il Venezia è la squadra che ha giocato più incontri casalinghi in Serie B: 11, senza mai perdere (9V, 2N).
La Cremonese ha vinto solo una delle ultime sei trasferte di Serie B (3N, 2P) dopo che aveva ottenuto il successo in 10 delle precedenti 15 gare esterne nella competizione (3N, 2P).
Tra i giocatori attualmente presenti in Serie B, Christian Gytkjær è uno dei due, con Davide Diaw, che vanta più gol tra playoff e playout: cinque, tra cui tre tra andata e ritorno nella finale playoff 2021/22 vinta con la maglia del Monza contro il Pisa.
Massimo Coda (otto) è il giocatore della Cremonese che ha realizzato più gol fuori casa in questa Serie B; tuttavia l’attaccante, che non segna da ben otto trasferte nel torneo (ultima rete esterna contro il Lecco, il 3 febbraio scorso), sta vivendo il suo digiuno più lungo lontano da casa nella competizione.
Moduli e allenatori
Paolo Vanoli e Giovanni Stroppa si affronteranno per la quarta volta in carriera, il tecnico arancioneroverde ha affrontato la formazione lombarda già 3 volte conquistando 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. Per Stroppa, quello di domani, sarà il nono incrocio con i lagunari contro i quali ha ottenuto 4 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.
Nelle ultime partite di campionato, il Venezia ha utilizzato principalmente il 3-5-2, i lombardi hanno optato per un 3-5-1-1.