7 febbraio 2025
Venezia, 7 febbraio 2025 - Il Venezia FC è lieto di annunciare un’iniziativa benefica che accompagnerà la partita Venezia - Roma, in programma domenica 9 febbraio 2025. Per l’occasione, la Prima Squadra scenderà in campo con una Home Jersey impreziosita da una grafica Special Edition del main partner Cynar Spritz.
Le maglie indossate dai giocatori durante la gara saranno messe all’asta su CharityStars, piattaforma leader per le iniziative di beneficenza. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia, tra le più antiche e prestigiose fondazioni culturali italiane, e allo stesso tempo punto di riferimento per la città e il territorio.
Il ricavato sarà destinato al restauro conservativo dell’opera “Il gioco del calcio a Sant’Alvise” di Gabriel Bella, originale artista veneziano del ‘700. Fa parte di uno dei nuclei più significativi della collezione della Fondazione. È un ciclo di circa settanta dipinti che raccontano feste popolari e pubbliche, giochi e cerimonie, momenti sociali, religiosi, politici della Serenissima e considerato tra i più ampi documenti illustrati della vita veneziana di quel secolo.
L’iniziativa rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno del Venezia FC nel coniugare sport, cultura e solidarietà, supportando realtà che contribuiscono a preservare e promuovere l’identità unica di Venezia.
Le maglie saranno disponibili all’asta sul sito CharityStars.com
About Venezia FC
Fondato nel 1907, il Venezia FC (VFC) è la squadra di calcio professionistica di Venezia, Italia. Il club è noto per la sua attenzione all'eccellenza sportiva e all'integrità, unita alla sua missione di responsabilità sociale, sviluppo della comunità, arte e conservazione di Venezia. Situato sull'isola lagunare di Sant'Elena, lo storico club gioca allo Stadio Pier Luigi Penzo, il secondo stadio più antico d'Italia, adiacente alla sede della Biennale di Venezia. Per la maggior parte della sua storia, il VFC ha militato nelle prime due divisioni italiane. Uno dei risultati più significativi del club è stata la vittoria della Coppa Italia nel 1940-41. Più di recente, il VFC è stato promosso dalla Serie D, alla Serie C, alla Serie B tra il 2015 e il 2020 e poi alla Serie A nel 2021. Il VFC ha ottenuto la promozione nella stagione 2023/24 e sta nuovamente disputando il campionato di Serie A nella stagione 2024/25.
Per ulteriori informazioni, contattateci all'indirizzo [email protected] o visitate il sito www.veneziafc.it.
Per acquistare il nostro merchandising, visitate il nostro negozio.
Seguiteci su Facebook, Instagram, X IT, X EN, LinkedIn, Youtube, e TikTok.
Venezia FC:
[email protected]
About CharityStars
CharityStars è la più grande piattaforma internazionale di aste benefiche online che propone in vendita esperienze esclusive e memorabilia unici, legati a Celebrity e Aziende e Collezionisti, sostenendo migliaia di Fondazioni e Organizzazioni Non-Profit a livello mondiale. Dal 2013, anno della sua fondazione, ha raccolto oltre 30 milioni di euro a favore di piccole e grandi Organizzazioni Non-Profit. I donatori possono realizzare il loro sogno, le Celebrity sostenere la causa che sta loro più a cuore, e le Organizzazioni Non-Profit possono concentrarsi sul creare un cambiamento positivo, invece di dedicare tempo prezioso alla raccolta fondi. Al momento, le sedi CharityStars nel mondo sono tre: Milano/Italy - London/UK - New York/USA.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.charitystars.com e seguiteci su Facebook, Instagram, X e LinkedIn.
About Fondazione Querini Stampalia
Fondata nel 1869, la Fondazione Querini Stampalia da oltre centocinquant’anni incarna la visione del suo fondatore, il Conte Giovanni, pioniere audace e visionario, con l’obiettivo di “promuovere il culto dei buoni studi e delle utili discipline”. Situata nel cuore di Venezia, la Fondazione è un crocevia vibrante dove passato e presente si intrecciano: dalle sue preziose collezioni artistiche alla ricca biblioteca, fino agli spazi reinventati da alcuni dei maestri dell’architettura contemporanea. Un’istituzione coraggiosa, accogliente e curiosa, capace di valorizzare il suo immenso patrimonio per conquistare la fiducia delle persone e rendere memorabile ogni visita.