16 ottobre 2024
Alberto Chiesurin, centrocampista della Primavera arancioneroverde, racconta com'è nata la passione per il calcio, il legame con la famiglia e il percorso che lo ha portato vestire la maglia del Venezia.
"La passione per il calcio me l’ha trasmessa papà; insieme lui a guardavo le partite in televisione e passavo intere giornate giocando a pallone in casa.
Per questo motivo, mia mamma decise di iscrivermi all’età di cinque anni nell’Eclisse Carenipievigina, una società vicina al paese dove abito e in cui giocava mio fratello.
Da piccolo ero un attaccante, poi negli anni sono passato al ruolo di centrocampista, perché mi piaceva avere la palla tra i piedi dettando i tempi di gioco alla squadra. Ultimamente sto ricoprendo la posizione di esterno d’attacco e a volte il quinto di difesa, anche se personalmente preferisco giocare centralmente per essere più incisivo nella trequarti.
A sedici anni non ho potuto rifiutare la chiamata del Milan, anche se trasferirmi a Milano, allontanandomi dalla famiglia e dagli amici non fu semplice. Vivere in una città completamente diversa, senza la presenza fisica dei familiari, mi ha portato a crescere velocemente insegnandomi anche a stare da solo.
La scorsa stagione personalmente non è stata facile, anche se ho vissuto una bella esperienza sfiorando la vittoria del campionato Primavera.
Quest’anno sono consapevole che posso dare molto di più e che la squadra ha la possibilità di ripetere ciò che è stato fatto nella passata stagione. Inoltre, sento la responsabilità di essere uno dei giocatori più esperti della squadra e percepisco grande fiducia da parte dei miei compagni e della società.
Il centro sportivo di Ca’ Venezia è fantastico, non manca mai nulla, i campi sono sempre perfetti e avere la prima squadra che si allena nello stesso lugo è molto stimolante, ti spinge a dare quotidianamente il 100%.
Ogni tanto mi capita di allenarmi con la Prima Squadra di mister Di Francesco, un allenatore che crede molto nei giovani e che, come tutti i suoi giocatori, sa dare tanti consigli su come migliorare. Tutto questo è veramente bello perché ti permette di crescere dando il meglio ogni giorno."